Logo it.religionmystic.com

La Bibbia: contenuto, struttura, commenti del clero

Sommario:

La Bibbia: contenuto, struttura, commenti del clero
La Bibbia: contenuto, struttura, commenti del clero

Video: La Bibbia: contenuto, struttura, commenti del clero

Video: La Bibbia: contenuto, struttura, commenti del clero
Video: 1. La psicologia dello sviluppo: cosa studia, le competenze innate e le percezioni del bambino 2024, Giugno
Anonim

La parola "bibbia" è tradotta dal greco come "libri". Possiamo dire che questa è una piccola biblioteca, raccolta da 66 narrazioni separate. Per molti secoli è stato il più famoso della storia umana, in un certo senso è considerato un bestseller. Chiunque può leggere questo libro. Ma durante il periodo dell'Inquisizione, era inaccessibile a molti e non tutte le persone comuni avevano l'opportunità di leggere la Bibbia. Il riassunto del libro, che sarà fornito nell'articolo, rivela il vero valore degli eventi in esso registrati.

L'influenza del libro sulla società moderna

Al momento, non c'è quasi nessuno che non abbia sentito parlare di un libro come la Bibbia. Quasi tutti conoscono i contenuti dell'Antico Testamento. Le trame da qui sono diventate molto spesso un argomento per narrazioni artistiche, dipinti. L'influenza della parte della Bibbia più vicina al nostro tempo - il Nuovo Testamento, il cui contenuto non può essere sopravvalutato, è piuttosto forte sulla vita moderna. Considera questo libro da tre prospettive.

edizione antica
edizione antica

La Bibbia come Sacra Scrittura

Primo, prima di passare ala discussione della Bibbia, il contenuto del libro, deve tener conto del fatto che nel cristianesimo è considerata sacra. Allo stesso tempo, gran parte di esso, vale a dire l'Antico Testamento, fu scritto prima della nostra era.

Il musulmano è nato più tardi del cristianesimo e spesso utilizza anche immagini e trame della Bibbia. In effetti, questa è la fonte del Corano.

Inoltre, diverse denominazioni cristiane hanno atteggiamenti diversi nei confronti della composizione e del contenuto della Bibbia. Alcuni di loro considerano sacro solo il Nuovo Testamento.

La Bibbia come fonte storica

Come ha dimostrato la ricerca archeologica, il contenuto della Bibbia è affidabile, molti eventi sono realmente accaduti nella re altà. Contiene molte informazioni sulla storia degli antichi popoli orientali, a partire dal 2000 a. C. Non dobbiamo dimenticare che questo libro è stato scritto da persone dell'antichità, e molti degli eventi in esso descritti, che ora sono spiegati dalla scienza, sono presentati in modo iperbolico e dal punto di vista di una persona di quei tempi.

La Bibbia come monumento letterario

È importante notare che questo libro è un vero monumento di cultura. Il fatto è che il contenuto della Bibbia è di grande valore come tradizione dell'antichità. È l'opera più tradotta al mondo.

eventi antichi
eventi antichi

Composizione e struttura

Questo lavoro è considerato voluminoso: il contenuto della Bibbia include diversi libri separati. L'opera si suddivide principalmente nell'Antico e nel Nuovo Testamento. La prima parte sono le descrizioni precristiane. Fu accettata nel cristianesimo come sacraScritture. Ci sono molte predizioni qui sulla venuta del Messia, che è Gesù.

Il Nuovo Testamento è un testo che descrive la vita di Gesù Cristo direttamente con i suoi apostoli. Diverse pubblicazioni possono avere un diverso ordine di trasmissione di queste storie. Anche il numero di libri inclusi nella Bibbia oscilla.

Libri non canonici

Coloro che sono interessati al riassunto della Bibbia, Genesi, devono sapere che oltre alle narrazioni autentiche riconosciute, ci sono anche libri non canonici. Sono nati dopo l'Antico Testamento. I mentori cristiani consigliano di leggerli anche a coloro che accetteranno questa fede. Il punto è che i libri non canonici sono spesso istruttivi.

Riepilogo

Se parliamo del breve contenuto della Bibbia, allora prima di tutto è divisa in due parti, ma ognuna di esse ha una sua struttura ordinata. Ad esempio, dopo aver descritto le fasi della creazione (nel libro della Genesi), racconta come le persone vivevano senza una legge (a quel tempo erano guidate solo dai principi). Inoltre, Dio strinse un'alleanza con gli israeliti e diede loro i suoi decreti. L'Antico Testamento, che si traduce come "l'antica unione", contiene una descrizione degli eventi prima del momento in cui Gesù venne tra le persone. Per questo motivo la seconda parte è chiamata Nuovo Testamento.

vecchia Bibbia
vecchia Bibbia

Se stiamo parlando del riassunto della Bibbia, dell'Antico Testamento, allora questa è un'opera su come Dio ha creato il mondo, il cielo, le piante, gli animali, le persone. Descrive la vita dei lontani antenati dell'umanità moderna: vivevano nel deserto, nella steppa,allevarono bestiame, caddero nei vincoli della schiavitù e ne furono liberati. Inoltre, hanno stretto accordi con Dio. E un giorno promise loro terre ricche dove, invece dell'acqua, latte e miele sarebbero sgorgati nei fiumi.

Presto ci fu una lotta spietata con le persone che vivevano su quella terra. E poi, dopo aver vinto, gli antichi ebrei stabilirono qui il loro stato. Secoli dopo, si rivelò essere distrutta dai suoi vicini e gli israeliani furono presi in cattività. A giudicare anche dal contenuto della Bibbia per bambini, ciò avvenne a causa della disobbedienza degli ebrei a Dio.

Ma dopo aver punito le persone, Vladyka ha promesso che un giorno le avrebbe salvate dai loro oppressori. In ebraico, il messaggero di Dio suona come "Messia", e in greco - "Cristo". Fu sotto questo nome che entrò nella storia.

Quando il cristianesimo esisteva già, veniva creato il Nuovo Testamento. Qui la figura principale è Gesù di Nazaret - Cristo. Inoltre, una parte significativa del libro è dedicata ai racconti sulle gesta delle comunità cristiane. C'è una storia sulle attività degli apostoli, che erano i discepoli di Gesù.

A proposito di miti

La Bibbia è una raccolta di molte storie antiche. Contengono miti, leggende e narrazioni su eventi storici veri, predizioni e composizioni liriche. L'Antico Testamento è il più ricco di queste cose. La Bibbia ha fortemente influenzato lo sviluppo dell'umanità. Molte storie bibliche devono essere interpretate correttamente.

Gesù distribuisce il cibo
Gesù distribuisce il cibo

Storia del Vangelo

Ogni libro del Nuovo Testamento è stato scritto in greco. Ma allo stesso tempo c'eranon la lingua greca classica, ma il dialetto alessandrino. Fu lui ad essere usato dalla popolazione dell'Impero Romano.

Allo stesso tempo, nella lettera sono state utilizzate solo lettere maiuscole, non sono stati utilizzati segni di punteggiatura e le parole non sono state separate l'una dall' altra. È interessante notare che la piccola stampa iniziò ad essere inclusa nel testo solo nel IX secolo. Lo stesso vale per l'ortografia separata delle parole. E i segni di punteggiatura arrivarono solo con l'invenzione della stampa, nel XV secolo.

La divisione che c'è ora nella Bibbia fu effettuata dal cardinale Hugon nel XIII secolo. La Chiesa ha preservato le Sacre Scritture per migliaia di anni ed è riuscita a portare questi antichi testi ai nostri giorni.

Nel 17° secolo sorsero 2 edizioni del Nuovo Testamento contemporaneamente, furono stampate. Questi testi sono considerati greci "puri" e originali. Nella seconda metà del IX secolo, il Nuovo Testamento fu tradotto da Cirillo e Metodio in lingua slava (dialetto bulgaro-macedone). È interessante notare che questa copia è sopravvissuta fino ad oggi nell'originale. Inizialmente, l'edizione slava è stata oggetto di russificazione nel corso della storia. La traduzione attualmente utilizzata risale al XIX secolo.

Tempo di scrittura del Vangelo

Il tempo di creazione di queste opere non è stato determinato con precisione. Ma non c'è dubbio che furono creati all'inizio del I secolo. Il fatto è che gli scritti di 107 e 150 contengono riferimenti al Nuovo Testamento, hanno citazioni da questo libro.

Questo è John
Questo è John

Le opere degli apostoli furono scritte per prime. Ciò era necessario per stabilire la fede delle nuove comunità cristiane. È stato possibile stabilire con certezza che il Vangelo di Matteo fosse il più antico, non poteva essere stato creato dopo i 50 anni del I secolo. I Vangeli di Marco e Luca vennero dopo di lui, ma furono scritti anche prima del 70 d. C., prima della distruzione di Gerusalemme. Più tardi, Giovanni il Teologo scrisse il suo libro, a quel tempo era già vecchio, intorno all'anno 96. La sua opera è conosciuta come l'Apocalisse. I simboli usati nell'Apocalisse sono creature che assomigliano a un uomo, un leone, un vitello e un'aquila.

Sul significato dei Vangeli

Tutti i libri di questa serie descrivono la vita e gli insegnamenti di Cristo. Contiene la storia della sua sofferenza, morte, sepoltura e risurrezione. Servono come complementari l'uno all' altro e nessuno dei libri si contraddice nei punti principali.

Inoltre, nel corso della storia, furono creati circa 50 altri scritti che portavano lo stesso nome, a cui fu anche attribuita la paternità degli apostoli. Tuttavia, la Chiesa li ha respinti. Avevano storie dubbie. Questi includevano il "Vangelo di Tommaso", "Il Vangelo di Nicodemo" e una serie di altre opere simili.

Rapporto evangelico

Di tutti i vangeli ufficialmente riconosciuti, tre - da Matteo, Marco e Luca, sono vicini l'uno all' altro. Hanno uno stile di scrittura simile, raccontano la stessa cosa. Ma il Vangelo di Giovanni contiene informazioni alquanto diverse (sebbene anche questo libro sia considerato canonico) e la forma di presentazione è diversa. Giovanni parla di più del significato più profondo di ciò che sta accadendo, mentre il resto degli evangelisti descrive eventi esterni.

Tra gli apostoli
Tra gli apostoli

InoltreQuesto, conduce abbastanza difficile capire la conversazione. Negli altri tre Vangeli i dialoghi sono abbastanza semplici. John stava perseguendo il suo obiettivo personale di rivelare la dottrina più profondamente. Tuttavia, ognuno di questi libri ha le sue caratteristiche. Ed è la totalità delle informazioni descritte da diversi punti di vista che crea un ritratto accurato e dettagliato di Cristo.

Sulla natura dei Vangeli

Nell'insegnamento ortodosso sulla sacralità di queste opere, è sempre emersa l'idea che lo Spirito Santo non opprimesse la mente e il carattere di ciascun autore. Per questo motivo, per molti aspetti, le differenze tra i Vangeli sono dovute ai tratti individuali di ciascun autore. Inoltre, sono stati scritti in ambienti e condizioni differenti. Per interpretare in modo più accurato ogni vangelo, ha senso comprendere le differenze caratteristiche di ciascun autore.

Matteo

Matteo era uno dei dodici apostoli di Cristo. Fino a quel momento era conosciuto come esattore delle tasse. Poche persone lo amavano. Per origine, Matteo era della stirpe di Levi, come indicato da Marco e Luca nei loro Vangeli.

Il pubblicano era commosso dal fatto che Cristo, nonostante il disprezzo del popolo, non lo disdegnasse. Il pubblicano in particolare fu rimproverato dagli scribi e dai farisei, e Matteo li denuncia nel suo vangelo perché anche loro hanno infranto la legge.

Per la maggior parte ha scritto il suo libro per il popolo di Israele. Secondo una teoria, il suo vangelo fu originariamente scritto in ebraico e solo allora tradotto in greco. Matteo fu martirizzato in Etiopia.

Segna

Marco non era uno dei dodici apostoli. Diper questo non accompagnò costantemente Gesù, come fece Matteo. Ha scritto la sua opera dalle parole e con la partecipazione diretta dell'apostolo Pietro. Egli stesso vide Cristo solo un paio di giorni prima della sua morte. E solo nel Vangelo della paternità di Marco c'è un caso in cui un giovane che seguiva Cristo, quando fu arrestato, fu avvolto in un velo sul suo corpo nudo, e fu catturato dalle guardie, ma, lasciando il velo, fuggì nudo. Molto probabilmente, era lo stesso Mark.

Più tardi divenne il compagno di Peter. Marco fu martirizzato ad Alessandria.

Al centro del suo vangelo c'è il fatto che Gesù compì miracoli. L'autore sottolinea in ogni modo possibile la Sua grandezza, la Sua potenza.

Luka

Secondo gli storici antichi, Luca era di Antiochia. Era un medico ed era anche un pittore. Fu tra i 70 discepoli di Cristo. Molto vividamente in questo Vangelo viene descritta l'apparizione del Signore a due discepoli, e questo dà ragione di credere che Luca fosse uno di loro.

Apostolo Luca
Apostolo Luca

Divenne il compagno dell'apostolo Paolo. Secondo le informazioni che sono sopravvissute fino ad oggi, anche Luca morì martire a Tebe. L'imperatore Costanzo trasferì le sue reliquie a Costantinopoli nel IV secolo.

Luca scrisse il suo libro su richiesta di un nobile di Antiochia. Nel corso della scrittura, ha usato sia le parole di testimoni oculari che le informazioni scritte su Cristo, che a quel tempo esisteva già.

Lo stesso Luca affermò di aver controllato attentamente ogni voce, e il suo vangelo è accurato nei luoghi e nei tempi degli eventi, che sono disposti in un chiaro ordine cronologico. È ovvio cheil cliente del Vangelo di Luca non era mai stato a Gerusalemme. Per questo l'apostolo descrive la geografia di quella zona.

Giovanni

Giovanni era un discepolo di Cristo. Era il figlio del pescatore Zebedeo e Solomiya. Sua madre è menzionata tra le donne che servirono Cristo con i loro beni. Ha seguito Gesù ovunque.

Giovanni divenne un costante discepolo di Cristo dopo una pesca miracolosa sul lago Gennesaret. Fu presente a molti dei suoi miracoli. Nell'Ultima Cena, Giovanni "giaceva al seno di Gesù". È considerato il discepolo prediletto di Cristo.

L'apostolo scrisse il suo vangelo su richiesta dei cristiani. Volevano che completasse le tre narrazioni esistenti. Giovanni era d'accordo con il loro contenuto, ma decise che era necessario integrarli con le parole di Cristo. Quello che fece, rivelando più in profondità la sua essenza proprio come Figlio di Dio, e non come uomo.

Commenti dei sacerdoti

Commentando la Bibbia, i sacerdoti fanno notare che può essere interpretata in modi completamente diversi. Questo spiega l'abbondanza di versioni in tutto il mondo, insegnamenti basati su di essa. Si consiglia di leggerlo a partire dal Nuovo Testamento. È importante fare scorta di un sincero desiderio di conoscere questi libri. E solo dopo i quattro Vangeli ha senso passare all'Antico Testamento.

Consigliato: